sabato 26 luglio 2014

Camelia cake tutorial

Mi hanno chiesto tante volte come avessi realizzato questa torta.


Non credevo potesse riscuotere tanto successo, ed è stata una piacevole sorpresa...così ho deciso di realizzare un semplicissimo tutorial per mostrare quanto sia facile realizzare questo tipo di decorazione.

Ecco quindi le mie foto con spiegazione per spiegarvi il "mio" metodo.

Per realizzare la Camelia Cake

Occorrente:

  • basi di polistirolo
  • pasta di zucchero
  • mattarello
  • smoother
  • amidi di mais
  • ball tool
  • wheel tool
  • tappetino per fiori
  • colorante in polvere
  • colla edibile
  • pennelli
  • perline
  • nastro
  • camelia in gum paste

Ricoprire la base con pasta di zucchero bianca


Ricoprire anche il vassoio


Aggiungere il nastro sulla circonferenza del vassoio


Preparare una striscia di pasta alta circa 7 cm e lunga 20/25 cm non molto spessa


Tagliare la striscia più o meno al centro dando un movimento ondulato


Smussare gli angoli che si creano in una delle due parti


Passare il mattarello sulla parte superiore della striscia per assottigliarla


Dipingere la parte superiore della striscia, sfumando verso il basso


Sfumare entrambi i lati della striscia


Posizionare la striscia di pasta di zucchero sul tappetino per fiori e fare una leggera pressione. La past non deve arricciare


Preparare in questo modo abbastanza strisce da poter ricoprire la torta


Stendere la colla edibile sulla base della striscia


Applicare la striscia partendo dall'alto della torta, lasciando morbida la parte superiore

Attaccare di seguito tutte le strisce fio a ricoprire l'intera torta


 Applicare le perline sul perimetro della base


Posizionare la camelia (qui il tutorial per realizzarla) sopra la torta


Ed ecco la torta finita. E' veramente semplice realizzarla!!!


Se vi va, quando l'avrete realizzata caricate le vostre foto!!!

Nessun commento:

Posta un commento