La camelia è un romanticissimo e leggero fiore che adoro; l'ho visto realizzato in zucchero dalla bravissima Nadia di Torte di Nadia. Avendo fatto svariati corsi con lei, ho voluto provare a farla da sola...
Il risultato non mi è dispiaciuto ed è piaciuto anche ad altre persone. Così dopo numerose richieste, sono finalmente riuscita a preparare il tutorial della camelia....
Premetto, che non so se questo è il metodo giusto per realizzarla , ma è quello che ho usato io.
Buon divertimento!!!
L'occorrente:
- gum paste,
- tavoletta per fiori,
- tappetino per fiori,
- cutter camelia (io me li sono preparati da sola)
- venatore per petalo (non avendo quello giusto ho usato quello per la rosa di Squires Kitchen)
- venatore per foglia
- ferretti per fiori n. 26/28
- mattarello
- ball tool di metallo
- guttaperga verde
- pistilli per fiori
- coloranti in gel ed in polvere
- maizena
Iniziamo con il preparare i petali
Tendere in maniera molto sottile la pasta sulla tavoletta per fiori e tagliare il petalo.
Infilare il ferretto sulla scanalatura creata.
Imprimere con il venatore.
Passare leggermente i bordi con il ball tool. Non usare una pressione troppo forte, non deve arricciare.
Con le dita dare la forma al petalo.
Mettere ad asciugare i petali infilandoli su una tavoletta di polistirolo. Realizzare tutti i petali, io ne ho fatti 6 per dimensione.
Procedere con le foglie
Stendere la pasta sulla tavoletta e con lo stampino ritagliare la foglia.
Imprimere la venatura.
Con le dita dare un pochino di movimento alla foglia.
Mettere ad asciugare la foglia sul polistirolo.
Non andranno colorati tutti, ma solo qualcuno e solo alla base o all'estremità.
Ecco il petali della misura grande.
I petali della misura media.
Petali della misura piccola.
Colorare le foglie con il colorante verde diluito con alcool.
Fatele asciugare.
Passatele con lo spray per lucidare i fiori.
Ecco pistilli, petali e foglie pronte per essere assemblati.
Partiamo dai pistilli, con la guttaperga verde ne fissiamo un mazzetto ad un ferretto che farà da base.
Iniziamo ad attaccare i petali uno ad uno partendo dalla misura più piccola.
Alterniamo i primi tre petali con altri pistillini per dare un pochino di movimento.
Continuiamo a fissare i petali fino a finirli.
Passiamo a fissare le foglie alla base della camelia.
Ed ecco la camelia pronta per essere posizionata sulle vostre torte.
Questo è il mio metodo, spero di essere stata chiare nella spiegazione...ora tocca a voi.
Realizzate le vostre camelie, e poi mostratemi il risultato.
Buon lavoro!!!
Nessun commento:
Posta un commento